Innovazione Tecnologica
Qualità e Sicurezza degli Alimenti

mucca_itqsa_abruzzò
verdure_itqsa_abruzzo
foto di girasoli_itqsa_abruzzo

Il Consorzio ITQSA

Chi Siamo

Il Consorzio di Ricerca “Innovazione Tecnologica, Qualità e Sicurezza degli Alimenti“, IT.QSA, è organo di promozione e di gestione del Distretto Tecnologico QSA della Regione Abruzzo previsto dall’Accordo di Programma Quadro firmato il 22/12/2005 tra Regione Abruzzo, Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) e Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF).

Il Distretto Tecnologico “Qualità e Sicurezza Alimenti” è un’aggregazione di Imprese, Università, Istituzioni di Ricerca, Enti Pubblici e Privati che operano sul territorio abruzzese, focalizzata al settore dell’agroalimentare, in particolare con riferimento alla Qualità ed alla Sicurezza degli Alimenti, al fine di sviluppare la competitività tecnologica nei territori di riferimento.

Il Consorzio è composto dai Soci operanti in sede regionale.

Obiettivi

Principali finalità:

  • Proporre e sviluppare attività di ricerca scientifica per accelerare l’innovazione e lo sviluppo nel settore agroalimentare e agroindustriale in generale, in particolare nel territorio della regione Abruzzo.
  • Organizzare un “sistema regionale dell’innovazione” che contribuisca allo sviluppo e al trasferimento alle imprese di metodi di produzione innovativi necessari a sostenerne un adeguato livello di competitività.

Da conseguirsi attraverso:

Aggregazione di masse critiche; ammodernamento di infrastrutture e piattaforme tecnologiche; concentrazione di risorse per obiettivi e progetti strategici; sviluppo di aree scientifiche specialistiche per accelerare l’innovazione in settori specifici.

Attività

Le azioni del Consorzio sono rivolte a:

Formazione specialistica nelle aree di competenza del Distretto

Ricerca industriale e di sviluppo precompetitivo per l’innovazione di processi industriali, di prodotto e nelle operazioni di coltivazione agricola

Tecnologie di monitoraggio della qualità degli alimenti e dell’eco-compatibilità di prodotti e processi

Innovazione per la competitività dell’intera filiera del prodotto

Marketing territoriale

Attrazione degli investimenti

Internazionalizzazione delle imprese

Torna in alto